Presentazione Libro “Tutto il Buono che c’è. Tra sapore e benessere”

giovedì 21 dicembre 2017alle ore 16:00 nell’ambito del progetto BaSE (Balice Smart Enviroment) con il supporto di Fondazione con il Sud, presso villa Framarino nel Parco urbano di Lama Balice, si terrà la presentazione del libro“Tutto il Buono che c’è. Tra sapore e benessere” di Viviana Martiradonna. Dialogano con l’autrice Davide…
Presentazione Libro “Tutto il Buono che c’è. Tra sapore e benessere”

Presentazione Libro “Tutto il Buono che c’è. Tra sapore e benessere” di Viviana Martiradonna Presentazione del libro “Tutto il Buono che c’è. Tra sapore e benessere” di Viviana Martiradonna. Dialogano con l’autrice: Davide Racaniello – Presidente MeDì Elisabetta Cavalcanti – Responsabile ricerca MeDì 21 dicembre…
Kamut un grano leggendario

Kamut un grano leggendario perché fa parlare di sé nel bene e nel male L’attenzione verso una sana alimentazione e l’aumentata consapevolezza nelle scelte degli alimenti ha portato, nel corso di questi anni, ad elaborare una classifica “buoni –cattivi” delle farine piu’ in uso. Le…
INTERAZIONI AMBIENTALI ED EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA SALUTE

Se vuoi cambiare il mondo, comincia dal tuo giardino” (Italo Calvino) Cambiamenti climatici, rispetto del territorio, biodiversità, salute, gestione delle risorse naturali, riduzione degli sprechi, diminuzione dell’impronta ecologica, decarbonizzazione, modelli equi e sostenibili di produzione e consumo, agricoltura, distribuzione globale delle materie prime e degli…
IO MANGIO PUGLIA

IO MANGIO PUGLIA Presentazione libro Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi Medì Istituto Europeo per la Dieta Mediterranea Ordine nazionale dei biologi Ven 06 Gennaio 2017 Ore 17:00! VI ASPETTIAMO!!! SHOP LIBRO “IO MANGIO PUGLIA” Centro Yoga Ondadelrespiro venerdì 06 Gennaio 2017 Ore 17:00! ARTICOLO
I pugliesi e il cibo: un rapporto “confusionario” e disinformato

I pugliesi e il cibo: un rapporto “confusionario” e disinformato Fast food e take away, intolleranze e allergie, anoressia e obesità. Il modello di Dieta Mediterranea è stato messo a dura prova dalle trasformazioni, industriali e sociali, avvenute negli ultimi cinquant’anni in Italia, che hanno…
Interazioni ambientali ed effetti dei cambiamenti climatici sulla salute

Incontro/Dibattito su “INTERAZIONI AMBIENTALI ED EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA SALUTE” con proiezione di “Before the Flood/Punto di non ritorno”, il documentario sui cambiamenti climatici prodotto e interpretato da Leonardo Dicaprio” – Produzione: 2016 La visione del documentario darà l’avvio all’incontro/dibattito dal titolo “Interazioni Ambientali…
Il Riso Nero

Il Riso Nero Il riso (Oryza sativa L.) è la più importante coltura alimentare del mondo ed è responsabile dell’alimentazione di circa un terzo della popolazione. E’ tra l’altro l’alimento dietetico di base in molti paesi asiatici. Soprattutto il riso nero è una cultivar speciale…
Progetto Medìsport

Progetto Medìsport Completata la prima fase del Progetto Medisport. Lunedì 3 ottobre i Biologi Nutrizionisti Dr. Valerio Ciccolella e Dr. Davide Racaniello hanno effettuato le rilevazioni antropometriche e le valutazioni bioimpedenziometriche sui partecipanti al Campionato Nazionale “Dante Berretti”. Gli esami effettuati hanno fornito informazioni sulla…
Medìsport

Medisport “Medisport” Lunedì 3 Ottobre i Biologi Nutrizionisti Dr. Davide Racaniello, in rappresentanza dell’Istituto Europeo per la Dieta Mediterranea MEDI e Dr. Valerio Ciccolella, Nutrizionista della S.S. Fidelis Andria 1928 valuteranno le abitudini dietetiche e la composizione corporea dei giovani atleti partecipanti al Campionato Nazionale…