Kamut un grano leggendario

Kamut un grano leggendario perché fa parlare di sé nel bene e nel male L’attenzione verso una sana alimentazione e l’aumentata consapevolezza nelle scelte degli alimenti ha portato, nel corso di questi anni, ad elaborare una classifica “buoni –cattivi” delle farine piu’ in uso. Le…
Il Riso Nero

Il Riso Nero Il riso (Oryza sativa L.) è la più importante coltura alimentare del mondo ed è responsabile dell’alimentazione di circa un terzo della popolazione. E’ tra l’altro l’alimento dietetico di base in molti paesi asiatici. Soprattutto il riso nero è una cultivar speciale…
La II conferenza nazionale dell’Onb al Sana di Bologna

La II conferenza nazionale dell’Onb al Sana di Bologna Il 10 e 11 settembre scorso l’Ordine Nazionale dei Biologi ha partecipato al Sana di Bologna Il salone internazionale del biologico e del naturale, organizzando la II conferenza nazionale dal titolo “Nutrizione, benessere, alimenti e nutraceutica”.…
Non rinunciamo alla pasta

Non rinunciamo alla pasta La pasta, la regina della dieta mediterranea, è uno degli alimenti che simboleggia al meglio il nostro paese e di cui non ne possiamo fare a meno. Rappresenta il punto cardine della regime alimentare mediterraneo ed eliminarla dalla nostra routine a…
Io Mangio Puglia

Io Mangio Puglia “Io Mangio Puglia” nasce proprio con lo spirito di riscoprire, su basi scientifiche e corrette sotto il profilo nutrizionale, la tradizione pugliese, fondata innanzitutto sul consumo di verdure, legumi e pesce e sulla sapiente alternanza con alimenti e pietanze che rappresentavano l’eccezione:…
Il vino e le sue doti può essere utilizzato come farmaco

Il vino e le sue doti può essere utilizzato come farmaco, tutto ciò che occorre sapere su uno dei prodotti italiani più apprezzati e venduti all’estero. Le frodi possibili, perchè diventa aceto, che significa definirlo «biologico» Gli stranieri apprezzano da sempre il buon vino italiano,…
Le proprietà dell’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva è un prodotto molto amato nel nostro paese e punto cardine del regime alimentare mediterraneo, ma meno di due anni fa è stato etichettato dal Governo inglese col semaforo rosso, indicandolo come alimento non consigliato. Alla base di questa disposizione ci…
2016: Anno Internazionale dei legumi

2016:Anno Internazionale dei legumi, fagioli, lenticchie, ceci, fave, piselli, cicerchie, lupini: sono tutti legumi che dovrebbero essere nei nostri piatti. Poveri di grassi e ricchi di fibre, sono una buona fonte di proteine vegetali e di aminoacidi essenziali, indispensabili all’interno di una dieta sana per…
Alla scoperta di Pollica e dello stile alimentare mediterraneo

Alla scoperta di Pollica situata sulle pendici meridionali del Monte Stella, di fronte al mare, si trova Pollica. Conosciuta per il suo Parco nazionale che si estende fino al Tirreno, la città è anche famosa per essere il luogo di nascita dello stile alimentare mediterraneo.…